LORENZO CAREGGIO. Segni particolari: chef. Si nasce o si diventa chef? Come lui stesso si racconta, un po’ entrambe le cose. Infatti non capita a tutti di nascere in una famiglia dove la nonna la domenica sforna raffinati piatti francesi e manicaretti delle migliori tradizioni regionali italiane.
Così, ecco che inizia un apprendistato di alto livello. Che prosegue in vari locali della città, sino a dirigere una cucina tutta sua al ristorante De Amicis di Martino Girolami. Dopo successi e disavventure tra pentole e fornelli, Lorenzo decide che è il momento di confrontarsi con chi ha trasformato questo mestiere in un’arte.
Parte così per Castel di Sangro e frequenta l’Accademia di Niko Romito presso il ristorante Reale, esperienza che lo cambia profondamente attraverso l’interazione con grandi personaggi del panorama gastronomico italiano e con i suoi colleghi d’avventura. Dopo un periodo di lavoro tra Rivisondoli, Roma e Milano per lo stesso chef Romito, torna a Torino nel 2017 e affina ancor più la sua tecnica con altri due chef blasonati, Fabrizio Tesse e Marco Miglioli. Con quest’ultimo, al ristorante Carignano, approfondisce la sua conoscenza della cucina francese.
Adesso Lorenzo è pronto per il grande salto, che compie il giorno del suo compleanno nel maggio 2018, quando il caffè con due amici al bar si trasforma nella proposta di aprire un ristorante tutto loro. “Ci sto!”. Ed eccoci qua. Lorenzo Careggio vi aspetta da ERAGOFFI con la sua cucina del cuore.