ERAGOFFI. Nel nome, due momenti storici.
Quello passato, riferito alla storia di Goffi, e quello presente: la nuova era e la nuova storia, tutta da scrivere, di questo luogo. C’era una volta Goffi, il ristorante e luogo di ritrovo di artisti, musicisti e letterari della Torino dei primi ‘900. Una tradizione storica forte, difficile da dimenticare per i Torinesi. ERAGOFFI non toglie ciò che è stato, bensì vi aggiunge nuovi valori e contenuti in chiave contemporanea.
Lo spazio è composto da 4 aree: la Sala da Pranzo, il Salotto, la Cantina e il Cortile.
La Sala da Pranzo è il luogo deputato all’accoglienza e all’alta ristorazione, in cui design e arte culinaria seguono un percorso parallelo basato sul valore della semplicità e della contemporaneità
Nel Salotto, una biblioteca con fonti bibliografiche dedicate alla storia dei locali torinesi accoglie visitatori e clienti in attesa, favorendo una situazione di partecipazione e familiarità.
La Cantina è lo spazio dedicato all’intimità del convivio. Infatti, in un’atmosfera che ricorda le antiche cantine, con i mattoni a vista e la luce soffusa, è stata realizzata una sala pronta ad accogliere chiunque abbia voglia di trascorrere il proprio tempo in un ambiente privato.
Il Cortile, area verde dominata dal Lauro (che riporta allo storico nome GOFFI del LAURO) verrà esaltata nelle stagioni più miti, quando accoglierà i clienti in tutta la sua bellezza.
DESIGN
Il ristorante è stato progettato tenendo conto dell’eccezionalità del luogo, sia dal punto di vista storico che artistico.
Il concept dell’intervento ha una forte valenza legata all’artigianato – che diviene design d’avanguardia – e al valore delle materie prime storiche piemontesi. Questi valori arrivano a noi riattualizzati grazie a evocazioni stilistiche basate sull’essenzialità delle linee. Non mancano però alcuni elementi eclettici e di natura puramente artistica, che si distaccano dall’impostazione stilistica sopra esposta; nonché il tocco della giovane designer.